Programma
Evento Speciale
per famiglie con bambine e bambini dai 6 ai 18 mesi
Domenica 27 ottobre
Ore 9.45 - 11.15 - 16.30
e Lunedì 28 ottobre
Ore 10.00
Teatro San Giorgio
BB
Regia di Makiko Ito
Musica: Kristján Martinsson (fisarmonica, flauto, voce), Pau Sola (violoncello)
Danza: Raoul Germano, Makiko Ito
Coproduzione con il Festival 2 Turven Hoog
Sinossi
BB è un'esperienza interattiva di danza e musica per i più piccoli. In un magico gioco clownesco, gli artisti sfruttano l’improvvisazione attraverso la musica e la danza: rotolano, scivolano, saltano e circondano il pubblico con suoni e movimenti. Insieme, improvvisano prendendo spunto da tutti i gesti e i suoni prodotti dal giovane pubblico. Un dialogo toccante e unico tra artisti, bambine e bambini che prende vita in scena.
Età consigliata: famiglie con bambine e bambini dai 6 ai 18 mesi
Un evento all'interno di cittadiDanza di ABC-Allegra Brigata Cinematica
in collaborazione con Teatro Prova e la rete FamilyFriendly
con la collaborazione e il sostegno del Comune di Bergamo
con il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca
con il sostegno del Dutch Performing Art Found
evento in rete con il Festival Segni di Mantova
Halloween Party
Mercoledì 30 ottobre
Ore 21.00
Teatro San Giorgio
I racconti di Richard Matheson
di TEATRO PROVA
Sinossi
Una serata dedicata al mistero e all’orrore con i racconti di RICHARD MATHESON, maestro indiscusso delle short stories, letti in un’atmosfera evocativa dai nostri attori.
Età consigliata: per adulti
Giovedì 31 ottobre
Ore 18.30
Teatro San Giorgio
Le storie di Jack Lanterna
di TEATRO PROVA
con Stefano Mecca, Francesca Poliani e Cristina Zanetti
regia Giusi Marchesi
Sinossi
La signoria vostra è invitata a trascorrere un mostruoso e terrorizzante pomeriggio in compagnia di La Calavera Catrina, Jack Lanterna e La dòna del zöch. Travestimenti ben accetti!
Età consigliata: 3+
Brutto Anatroccolo Days
Mese mondiale dei diritti dell'infanzia
Vogliamo dedicare tutto il mese di novembre a questa importante ricorrenza, invitando le famiglie a partecipare numerose alle nostre iniziative!
Domenica 3 Novembre
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
T-REX gli amici non si mangiano
di TEATRO PROVA
con Anita Gandossi e Chiara Masseroli
regia di Francesca Poliani
Sinossi
Un tirannosauro e una topolina possono andare d’accordo? No, non possono, sono troppo diversi!
Il T-Rex è un feroce predatore. Se li mangia, i topolini! O forse no?
Insieme, giocando con il cibo e la cucina, il tirannosauro e la topolina Molly scoprono un sentimento che trasforma il difficile in facile, l’impossibile in “si può fare”.
È un sentimento che vince ogni paura: l’amicizia. E tutti lo sanno che gli amici non si mangiano.
Età consigliata: 3+
Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto NEXT
Domenica 10 Novembre
Dalle 15.30 alle 16.30
Teatro San Giorgio
Laboratorio teatrale Brutto a chi?
di TEATRO PROVA
Un’attrice della compagnia accompagna le famiglie in un momento laboratoriale prima dello spettacolo.
Biglietto laboratorio + spettacolo: 15€ a bambino/a (i genitori pagano solo il biglietto dello spettacolo)
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria tel. 035 4243079 – organizzazione@teatroprova.com
dai 4 ai 7 anni (bambino/a + max 2 adulti)
Ore 17.00
Teatro San Giorgio
Il brutto anatroccolo
di TEATRO PROVA
con Chiara Masseroli
regia di Silvia Barbieri
Sinossi
Con l’ingenuità determinata del cucciolo, Brutto cerca affetto e amicizia, eppure i suoi teneri tentativi di essere accettato falliscono. Quando, sfinito e solo, cede al sonno dell’inverno scopre di essersi trasformato: è un cigno! L’infantile bellezza della sua timidezza però non lo abbandona: questo farà di lui il più bello del lago.
Età consigliata: 3+
Sabato 16 e domenica 17 novembre
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
Pinocchio: una bugia vera
di TEATRO FUORI ROTTA di Padova
con Lucia Bizzotto
regia di Gioele Peccenini
Sinossi
Pinocchio, come tanti bambini, è ingenuo, permaloso, testardo, ma anche curioso e vivace. Fa sempre la scelta sbagliata, racconta un sacco di bugie (a fin di bene), si fa prendere per il naso da tutti… eppure, a ogni caduta si rialza sempre, pronto ad affrontare la vita con energia!
Età consigliata: 4+
Debutto Piccoli Sguardi
Domenica 24 novembre
Ore 10.45 e ore 16.30
Teatro San Giorgio
Volo
di TEATRO PROVA
con Giusi Marchesi e Cristina Zanetti
regia di Chiara Carrara e Sara Piovanotto
Sinossi
Come spiccare il volo? Come trovare il proprio equilibrio tra l'ebbrezza della vertigine e la necessità di avere una base sicura a cui tornare? Due spazi, due modi per spiegare le ali, due punti di vista. Un gioco tra partenze e la ricerca di orizzonti da esplorare. Lo stupore di scoprire le proprie traiettorie di volo e il bagaglio di esperienze arricchito dall'incontro con l'altro.
Età consigliata: 1 - 4 anni
Domenica 1 e 8 dicembre
Ore 15.30 e ore 17.30
Teatro San Giorgio
La Lanterna di Santa Lucia
di TEATRO PROVA
con Romina Alfieri e Marco Menghini / Andrea Rodegher e Cristina Zanetti
regia di Francesca Poliani
Sinossi
Lucia è la Santa della luce, però i suoi occhi non vedono... e allora come fa a consegnare i regali a tutti i bambini? La sua magia è nella luce della sua lanterna, con cui può illuminare ogni luogo, reale o di fantasia.
Età consigliata: 3+
Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto NEXT
Domenica 15 dicembre
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
Neve
di TEATRO PROVA
con Marco Menghini e Andrea Rodegher
regia di Chiara Carrara
Sinossi
Guido Giovanni detto Gigi la neve non riesce proprio a sopportarla. Per lui è un nemico contro cui combattere e da sconfiggere. Ma che cosa succede quando un cumulo di neve davanti la casa di Gigi prende vita e ne esce un goffo, simpatico e un po' magico Pupazzo di Neve? Un'avventura di luci colorate, giochi, risate e parole gentili!
Età consigliata: 3+
Piccoli Sguardi
Domenica 22 dicembre
Ore 10.45 e ore 16.30
Teatro San Giorgio
Racconti d'inverno
di TEATRO PROVA
con Giusi Marchesi e Francesca Poliani
Sinossi
Nel freddo inverno la Signora del Gelo copre la natura di una coperta bianca. Tra cappellini e muffolette, calzini di lana e una tazza di tè, due bizzarri amici giocano con la slitta e raccontano le storie più belle.
Età consigliata: 1 - 4 anni
Piccoli Sguardi
Domenica 12 gennaio
Ore 10.45 e ore 16.30
Teatro San Giorgio
Elle
di TEATRO PROVA
con Chiara Carrara e Francesca Poliani
musica dal vivo di Ottavia Marini
regia di José Aguéro e Adrián Hernández - Teatro al Vacío di Città del Messico
Sinossi
ELLE è la libertà di esplorare, scoprire le differenze, allontanarsi con la sicurezza di avere radici salde a cui tornare. ELLE è un piccolo inno alla vita con le sue imprevedibili strade all’insegna della scoperta.
Età consigliata: 1 - 4 anni
Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto NEXT
Domenica 19 gennaio
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
Mondo di Silenzio
di TEATRO PROVA
con Sofia Licini e Marco Menghini
regia di Stefano Mecca
Sinossi
Roberto ama suonare la batteria e riempie il silenzio con la musica. Ilaria è curiosa, attenta a tutto ciò che la circonda, è sempre in movimento e, anche se le piace la musica, non può sentirla. Lei è sorda dalla nascita. Una storia di straordinaria normalità che racconta l'importanza dell'ascolto, il valore del silenzio e il fatto che le barriere non esistono ma stanno solo negli occhi di chi guarda.
Età consigliata: 4+
Giorno della Memoria
Domenica 26 gennaio
Dalle 14.00 alle 16.30
Teatro San Giorgio
Laboratorio teatrale sulla Shoah
Con la guida di attrici e attori della Compagnia e utilizzando gli elementi propri del teatro, il laboratorio vuole offrire a bambine e bambini spunti per avviare un dialogo e una riflessione sulla Shoah.
Biglietto laboratorio + spettacolo: 15€ a bambino/a
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria tel. 035 4243079 – organizzazione@teatroprova.com
Età consigliata: Dagli 8 agli 11 anni
Domenica 26 gennaio
Ore 17.00
Teatro San Giorgio
Il treno dei bambini
di TEATRO PROVA
con Massimo Nicoli e Francesca Poliani
regia di Silvia Barbieri
Sinossi
Ispirato al racconto per ragazzi "Il segreto di Mont Brulant" lo spettacolo racconta, sotto forma di avventura avvolta nel mistero, la scoperta da parte di un bambino di una pagina dolorosa di un passato che non conosce, che gli è stata tenuta nascosta: la follia della razza pura, lo sterminio dei diversi.
Età consigliata: 8+
Piccoli Sguardi
Domenica 2 febbraio
Ore 10.45 e ore 16.30
Teatro San Giorgio
Boboboo
di TEATRO PROVA
con Chiara Masseroli e Marco Menghini
regia di Daryl Beeton e Chiara Carrara
Sinossi
C'era una volta una giovane coppia innamorata e spensierata. Un giorno arrivò un piccolo batuffolo rosa, un bel bambino. E vissero tutti felici e contenti. Ma è davvero così? Nella nostra storia questa non è la fine, è solo l'inizio! L'avventura dell'essere genitori e il percorso di crescita del piccolo sono narrati con uno sguardo dolce, commovente, ironico e a tratti irriverente.
Età consigliata: 1 - 4 anni
Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto NEXT
Domenica 9 febbraio
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
Papavero - La tata che non poteva più volare
di TEATRO PROVA
con Giusi Marchesi, Marco Menghini e Francesca Poliani
regia di Carmen Pellegrinelli
Sinossi
Evelina Papavero è una tata speciale, la amano tutti. Sa anche volare! Un giorno la sua magia svanisce e non si sa perché. Un’occasione per riflettere sul valore della genitorialità come scelta di cura e responsabilità, per mostrare come i suoi semi stiano all’interno di altre relazioni tra grandi e piccoli.
Età consigliata: 6+
Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto NEXT
Ospite
Domenica 16 febbraio
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
Parlami Terra
di TEATROVIOLA di Roma
con Gaia Tinarelli e Marco Pulieri
regia di Federica Migliotti
Sinossi
Grazie a una misteriosa “cassettiera-porta magica” Gaia attraverserà gli ambienti generati dagli elementi della natura, seguendo la voce di Madre Terra. Ed è una vera tempesta di emozioni quella che dovrà affrontare, fatta di scoperte e magie, in un dialogo senza parole. In questo avventuroso viaggio Gaia arriverà a capire che il suo futuro, il nostro futuro, è tutt’uno con gli altri esseri viventi, indissolubilmente legati da un unico respiro, quello della Natura.
Età consigliata: 3+
Spettacolo vincitore del bando In Viva Voce promosso da Atcl Lazio
Domenica 23 febbraio
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
Il Principe e il Povero
di TEATRO PROVA
con Marco Menghini
regia di Stefano Mecca
Sinossi
Tom ed Edoardo scoprono per caso di essere identici, come gemelli. Però Edoardo è nato in un palazzo mentre Tom in un paese povero. Per gioco si scambiano i vestiti: il principe diventa povero e il povero diventa principe, per un giorno. Come cambierà il loro modo di vedere il mondo, da una prospettiva così diversa?
Età consigliata: 4+
Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto NEXT
Sabato 1 marzo
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
Buon Comple(D)anno
di TEATRO PROVA
con Roberto Frutti e Francesca Poliani
regia di Dadde Visconti
Sinossi
Laura è a un colloquio di lavoro per animare feste di compleanno e deve dimostrare di saper gestire tutto perfettamente: i palloncini, le foto, i regali, gli invitati, i bambini. Il tuttofare dell’agenzia Te lo do io il compleanno dovrebbe aiutarla a districarsi nelle varie prove ma la pone continuamente in difficoltà innescando un divertente gioco di clownerie, gags e sorprese. Lo spettacolo, attraverso il filtro del sorriso, alle volte agrodolce, vuole far riflettere su qualcosa di più grande: il “superfluo” della nostra società, in cui conta di più apparire che “essere”, la festa più del festeggiato.
Età consigliata: 3+
Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto NEXT
Piccoli Sguardi
Domenica 9 marzo
Ore 10.45 e ore 16.30
Teatro San Giorgio
Racconti di Primavera
di TEATRO PROVA
con Giusi Marchesi e Francesca Poliani
Sinossi
Giochi, storie e battibecchi nella Fattoria della Signora Volavia sono all'ordine del giorno. Venite a ridere e giocare con due simpatici personaggi: una gallina e una contadina.
Età consigliata: 1 - 4 anni
Domenica 16 marzo
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
PET
di TEATRO PROVA
con Sofia Licini e Marco Trussardi
regia di Stefano Mecca
Sinossi
Due bambini in vacanza al mare fanno uno straordinario incontro con Viola, una piccola balena. Insieme giocano e si divertono ma a un certo punto Viola sembra in difficoltà: è rimasta intrappolata nei rifiuti che infestano il suo mondo. I due bambini la aiutano a liberarsi, e scoprono che tutte le creature marine sono minacciate dai rifiuti che finiscono nei fiumi e nei mari. Come possono fare per evitare che questo accada di nuovo?
Età consigliata: 4+
Domenica 23 marzo
Ore 16.30
Teatro San Giorgio
Peter e Wendy - La storia di un ritorno
di TEATRO PROVA
con Chiara Carrara e Marco Menghini
regia di Francesca Poliani
Sinossi
C'è un luogo, da qualche parte nella nostra mente o in un angolo del cuore, in cui sogno e fantasia esplodono in uno scintillare luminoso. Peter vive ancora lì, dove il tempo non scorre mai. L’Isola che non c’è prende vita quando Wendy gioca con Peter, ma lei ormai è diventata grande ed è consapevole della linea che separa il mondo reale da quello del sogno…
Età consigliata: 4+
Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto NEXT
Laboratori per famiglie con bambini da 1 a 4 anni
Le sale del Teatro San Giorgio accolgono famiglie e bambini per vivere esperienze originali, giocose ed emozionanti!
L’obiettivo dei laboratori PICCOLI SGUARDI e ISTANTANEA è la possibilità di vivere un’esperienza piacevole, curiosa e originale, come coppia adulto-bambino/a insieme ad altre coppie, in un piccolo gruppo.
Piccoli Sguardi
Le attività sono distinte per fascia d’età e si sviluppano, per ciascun gruppo, in un percorso di 4 incontri. Ognuno è diviso in due momenti: il primo, di accoglienza e con narrazione di una storia; segue un laboratorio esperienziale con giochi espressivi con l’uso di corpo e voce, giochi di movimento, attività manipolativo-percettivo.
I “piccoli” di 1-2 anni e i “grandi” di 3-4 anni seguiranno percorsi separati, con attività specifiche per la loro età, seguiti da due attrici diverse.
Calendario incontri 1-2 anni
sabato 23 novembre 2024, sabato 21 dicembre 2024, sabato 11 gennaio 2025, sabato 1° febbraio 2025 dalle 10.45 alle 11.45
Calendario incontri 3-4 anni
sabato 26 ottobre 2024, sabato 9 novembre 2024, sabato 30 novembre 2024, sabato 21 dicembre 2024 dalle 9.15 alle 10.15
Istantanea
L’incontro è un’esperienza immersiva di giochi sensoriali e manipolativi in cui la coppia adulto-bambino/a, in un piccolo gruppo, può esplorare elementi come la luce, la voce e la scenografia, usando e trasformando in modo creativo materiali conosciuti e quotidiani, o di riciclo, e oggetti usati nel lavoro teatrale.
Sabato 21 settembre 2024
Tema: la luce
Sabato 8 marzo 2025
Tema: la scena
Orari
gruppo 1-2 anni dalle 10.45 alle 11-45
gruppo 3-4 anni dalle 9.15 alle 10.15
Gift card
Stai cercando un’idea regalo originale?
Le Gift Card di Giocarteatro sono perfette per tutta la famiglia!
Tessera 3 ingressi: 21 €
Tessera 5 ingressi: 35 €
Confezione regalo (normale o natalizia): 2 €
Per chi possiede una GIFT CARD è necessario prenotare telefonicamente i posti degli spettacoli.
Sede degli spettacoli
Teatro
San Giorgio
Via San Giorgio, 1/F - Bergamo
Parcheggio
Teatro San Giorgio, nel cortile interno del teatro.
~ Gratuito con posti limitati ~
Il Teatro è raggiungibile anche a piedi e con i mezzi pubblici
dista 10 min a piedi dalla Stazione dei treni, degli autobus e del Tram delle Valli; le fermate più vicine dei bus cittadini e provinciali distano solo 3 min a piedi. Cerca l’itinerario su atb.bergamo.it e su autoservizilocatelli.it
Biglietto
€7 (adulti e bambini)
Posto unico
Le sedute della nostra sala non sono numerate, si accede e si prende posto in base all’orario di arrivo.
Acquisto biglietti
• online fino all’orario di inizio dello spettacolo su www.midaticket.it
• in biglietteria nei giorni di spettacolo 30 min prima dell’orario di inizio
Non si accettano prenotazioni telefoniche, via mail o WhatsApp.
I biglietti venduti non sono rimborsabili ma possono essere ceduti a terzi in caso di impossibilità di assistere allo spettacolo.
Per chi è in possesso dei Coupon Gialli Esselunga-Fidaty e
delle GT Gift Card
È OBBLIGATORIA la prenotazione telefonica al numero
035 4243079
da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 15.00
ACCESSIBILITÀ:
La sala del Teatro San Giorgio è accessibile a persone con disabilità. Invitiamo a contattarci per comunicarci eventuali necessità.
CONTATTI:
Biglietteria
Nei giorni di spettacolo 30 min prima dell’orario di inizio
Via San Giorgio, 1F - 24122 Bergamo
Whatsapp 347 5608415
Informazioni
Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 15.00
Tel. 035 4243079
info@teatroprova.com
Il presente programma può subire modifiche. Seguici per tutti gli aggiornamenti su www.teatroprova.com e
sulle pagine social di Teatro Prova.